2023
In relazione al disposto di cui all'art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all'obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell'esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Società attesta che nel corso dell'esercizio 2023 ha ricevuto le seguenti agevolazioni, oltre a quelle già iscritte nel Registro Nazionale Aiuti di Stato e che qui non si riportano:
2022
In relazione al disposto di cui all'art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all'obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell'esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Società attesta che nel corso dell'esercizio 2022 ha ricevuto le seguenti agevolazioni:
2021
In relazione al disposto di cui all'art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017, in merito all'obbligo di dare evidenza in nota integrativa delle somme di denaro eventualmente ricevute nell'esercizio a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Società attesta che nel corso dell’esercizio 2021 ha ricevuto le seguenti agevolazioni:
2020
In relazione all'obbligo cui all'art. 1, comma 125-bis, della legge 124/2017 di dare evidenza sul proprio sito internet delle somme di denaro ricevute nell'esercizio 2020 a titolo di sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria di qualunque genere, dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti di cui al comma 125-bis del medesimo articolo, la Società attesta che nel corso dell'esercizio 2020 ha ricevuto il contributo erogato dall'Agenzia delle Entrate a sostegno delle PMI che hanno subito un grave danno a causa della pandemia per € 7.090.
Inoltre la società ha ricevuto dalla Camera di Commercio di Bergamo un contributo in conto interessi di € 2.025 per lo sviluppo di impresa.
Infine ha ricevuto il credito di imposta dall'Agenzia delle Entrate di € 47 per l'acquisto di dispositivi di protezione individuale.